Non hai voglia di leggere?
Registrati gratuitamente per accedere alla mia video guida
Dopo i lunghi mesi di preparativi, è tempo di pensare alla tua luna di miele. E la domanda è: dove andare?
La scelta della meta è fondamentale per concludere il matrimonio con un’esperienza davvero indimenticabile. Qui trovi una selezione di destinazioni top, con i periodi migliori per visitarle e qualche spunto utile per organizzarti al meglio.

Le 10 mete più amate per la luna di miele
- Zanzibar (Tanzania): perfetta se sogni un mix di safari, romanticismo e spiagge da sogno. Il periodo migliore va da giugno a ottobre.
- Tokyo (Giappone): tra grattacieli, ciliegi in fiore e cultura millenaria. Ideale in primavera.
- Bora Bora (Polinesia Francese): acque cristalline, bungalow sull’acqua e relax puro. Da visitare da maggio a ottobre.
- Cappadocia (Turchia): panorami lunari e mongolfiere all’alba. I mesi ideali sono aprile-maggio o settembre-ottobre.
- Costa Rica: avventura nella giungla e relax al mare, da dicembre ad aprile.
- Costiera Amalfitana (Italia): Positano, Ravello e la dolce vita a due passi da casa.
- Bali (Indonesia): templi, spa, yoga e tramonti spettacolari. Ottima tra aprile e ottobre.
- Nuova Zelanda: montagne, laghi e scenari epici per spiriti avventurosi. Da dicembre a febbraio.
- Perù: tra Machu Picchu, trekking sulle Ande e cultura millenaria. Meglio da maggio a settembre.
- Maldive: il classico intramontabile, da novembre ad aprile, tra sabbia bianca e resort da sogno.
Tendenze: viaggi multi-destinazione
Sempre più coppie scelgono luna di miele multi-tappa, ad esempio un safari in Tanzania seguito da relax alle Maldive, oppure Tokyo e Kyoto seguite da Bali. Una soluzione originale per vivere più esperienze in un unico viaggio.
Prenotazioni: muoviti con largo anticipo
Per evitare prezzi alle stelle e scelte limitate, prenota voli e alloggi almeno 6-8 mesi prima. Online o tramite agenzia, potresti anche trovare pacchetti scontati volo + hotel.
Documenti e vaccinazioni
Controlla bene quali documenti servono per entrare nel Paese che hai scelto: in alcuni casi serve il passaporto o certificati di vaccinazione. Fai tutto con largo anticipo per evitare brutte sorprese prima della partenza.

Prima notte di nozze: suite o hotel speciale?
Non dimenticare di prenotare anche una camera romantica per la prima notte da marito e moglie. Una suite con vista, champagne e colazione in camera può rendere tutto ancora più speciale.
MiniMoon: la luna di miele versione smart
Hai un budget limitato? Scegli una MiniMoon: pochi giorni in una meta vicina ma esclusiva. L’idea è puntare sulla qualità invece che sulla quantità. Un resort con spa, una villa privata, un castello immerso nel verde… bastano anche 3 notti per vivere momenti indimenticabili senza sforare il budget.
Agenzia Viaggi: ti conviene?
Affidarsi a un’agenzia può farti risparmiare tempo, stress e spesso anche denaro. Hanno accesso a pacchetti esclusivi e possono personalizzare l’itinerario secondo i tuoi desideri, offrendoti supporto anche in caso di imprevisti.
Hai ancora mille dubbi in testa? Tranquilla, è normalissimo.
Proprio per questo ho preparato per te una video guida gratuita in cui ti spiego passo dopo passo da dove iniziare davvero per organizzare il tuo matrimonio (senza impazzire e senza stress).
Un abbraccio,
Sabrina di NozzeSpeciali