Viaggio di nozze alle Maldive: come trasformare il tuo sogno in realtà
Ciao, sono Sabrina di NozzeSpeciali!
Oggi ti accompagno passo dopo passo in un viaggio di nozze alle Maldive degno di una fiaba, spiegandoti quando partire, dove andare, quanto potresti spendere e quali piccole attenzioni ti garantiranno una luna di miele alle Maldive senza nuvole (in tutti i sensi!).
Quando partire: il periodo migliore per andare alle Maldive
Il clima dell’arcipelago segue due monsoni (venti stagionali tropicali).
Da dicembre a metà aprile domina il monsone secco di nord-est: giornate soleggiate, mare calmo e umidità sotto controllo.
È il periodo migliore per un viaggio di nozze alle Maldive se desideri colori da brochure e zero piogge.
Tra questi mesi, febbraio regala spesso il mare più trasparente dell’anno.
Da metà aprile a inizio novembre soffia invece il monsone umido di sud-ovest. Significa brevi rovesci tropicali alternati a schiarite luminose.
Se vuoi contenere i costi e non ti disturba qualche doccia pomeridiana, maggio e giugno sono una scelta furba.
L’unico mese davvero da evitare, se puoi, è ottobre: l’instabilità si accentua e i venti agitano la laguna.
Dove andare alle Maldive in viaggio di nozze
Pensa all’arcipelago come a una collana di perle, ognuna con una lucentezza diversa.
Se vuoi la perfezione “da copertina”, atterra nel North Malé: dieci minuti di idrovolante (aereo che può decollare e atterrare sull’acqua) e ti ritrovi in resort esclusivi sulla barriera corallina, tra tartarughe e pesci pappagallo.
Preferisci l’idea di sussurrare «solo noi due» all’oceano?
Spingiti nell’Atollo di Baa, riserva UNESCO: poche ville, spiagge bianchissime e mante (una razza di pesci) che danzano al tramonto.
A caccia del nido d’amore definitivo?
Cerca un overwater con piscina privata: il maggiordomo si occuperà persino di riempirti la vasca con petali di fiori freschi.
Se, invece, punti a un’esperienza più locale (e a cifre più leggere), in Ari Sud trovi guest house curate che organizzano uscite in barca all’alba e barbecue di pesce: il romanticismo non si misura in stelle, ma nei sorrisi che vi scambiate guardando l’orizzonte!
Cose da sapere prima di partire!
Alle Maldive vige la cultura musulmana: in resort puoi sfoggiare il tuo bikini preferito, ma sulle isole abitate serve un abbigliamento che copra spalle e ginocchia.
Dimentica gli alcolici in valigia (te li sequestrerebbero in aeroporto) e non portare via coralli o conchiglie: proteggi quel fragile paradiso lasciandolo così com’è!
Vuoi video col drone? Chiedi l’autorizzazione al resort prima di decollare, così eviti brutte sorprese…
Porta con te un buon repellente: al tramonto qualche zanzara tenta sempre di imbucarsi al brindisi senza invito.
Viaggio di nozze alle Maldive con abbinamento culturale
Se temi di “annoiare” la tua anima da esploratrice, abbina alle Maldive uno stop in Sri Lanka: templi buddisti, safari fra gli elefanti e piantagioni di tè profumatissime.
Oppure fermati quattro notti a Dubai: grattacieli vertiginosi, dune color oro e shopping da Mille e una Notte prima di tuffarti nel blu.
Hai voglia di futurismo green? Fai rotta su Singapore: giardini sospesi, street-food stellato e voli comodissimi verso Malé.
Quanto costa la luna di miele alle Maldive
I prezzi di un viaggio di nozze alle Maldive variano soprattutto per stagione, categoria del resort e tipo di pensione.
Con volo incluso, 7 notti all-inclusive partono intorno ai 3.800€ a coppia nei mesi umidi.
Se desideri bungalow con piscina privata in alta stagione, il conto sale facilmente oltre i 7.500€.
Il trucco per risparmiare? Vola tra maggio e metà luglio, scegli la pensione completa (anziché all-inclusive) e valuta un resort raggiungibile in barca veloce: l’idrovolante romantico è meraviglioso, ma incide sul budget.
Hai bisogno di una regia professionale?
Nella sezione Agenzie Viaggi di NozzeSpeciali trovi consulenti specializzati in viaggi di nozze: costruiranno l’itinerario su misura (magari con lista viaggio online) tenendo conto di trasferimenti, assicurazioni e upgrade romantici.
Un ultimo consiglio dalla tua Sabry: prepara una piccola playlist da ascoltare sul lettino galleggiante al tramonto, brinda con un cocco in mano e lascia che l’Oceano Indiano detti il ritmo dei vostri primi ricordi da marito e moglie.
Buona luna di miele alle Maldive, ragazza innamorata!
Un abbraccio da Sabrina di NozzeSpeciali.
A presto!
Sabrina di NozzeSpeciali
Ideatrice della rubrica “Come Organizzare il tuo Matrimonio Senza Impazzire”!