Viaggio di nozze in Grecia: Tutto quello che devi sapere!
Apri gli occhi e lasciati guidare: alzi le persiane blu, un’ondata di luce candida e bianca invade la stanza e, laggiù, il mare scintilla di un azzurro quasi finto…
Dal porto sale l’aroma del caffè greco, denso, zuccherino, profumo di buon umore e i petali di fiori svolazzano in una brezza tiepida che sembra accarezzarti le guance.
Ecco, benvenuta nel tuo viaggio di nozze in Grecia!
Perché scegliere la Grecia per il tuo viaggio di nozze?
Se cerchi romanticismo da film ma vuoi evitare scali intercontinentali e prezzi da capogiro, il viaggio di nozze in Grecia ti calza a pennello.
Le isole offrono scenografie da cartolina e, allo stesso tempo, un’autenticità che conquista: taverne sul mare dove il pescatore appena rientrato griglia l’orata, anziane che ricamano fuori casa e ti salutano con un “Kaliméra!” e stradine lastricate di marmo lucido che sanno di storia viva.
Santorini è la regina dei tramonti, Milos coccola con scogliere lunari, Folegandros dona silenzi d’oro e Paros ruota tra spiagge intime e locali soft chic.
Tutto questo a costi decisamente più accessibili rispetto a un viaggio alle Maldive o in Giappone.
Quando andare in viaggio di nozze in Grecia?
Il periodo migliore per andare in Grecia va dalla primavera inoltrata fino all’autunno.
Tra maggio e metà giugno l’aria profuma di fiori, i prezzi sono ancora abbastanza bassi e le spiagge regalano spazio a volontà.
Luglio e la prima parte di agosto esplodono di vita, ma possono diventare affollati nelle isole più famose; se sogni quiete, orientati su Milos, Amorgos o Astypalea.
Settembre è il segreto meglio custodito: il mare resta caldissimo, la luce diventa più morbida, gli aliscafi sono puntuali come orologi svizzeri e il ritmo delle isole rallenta giusto quel tanto che basta per farti rilassare…
Una luna di miele in Grecia ideale dura 7-10 giorni: abbastanza per vivere due isole a fondo, respirare l’azzurro e non correre con il trolley sempre in mano.
Quanto costa un viaggio di nozze in Grecia?
Mettiamo subito le carte in tavola (e il portafoglio sul tavolo). Con circa 1.000-2.500 € a coppia ti godi una settimana vista mare: due isole delle Cicladi collegate da traghetto, scooter per girare quando vuoi e cene in taverna diverse ogni sera, tra moussaka fumante (sformato tipico del posto) e calamari alla griglia.
Vuoi la versione “Woow, che lusso!” ? Con 3.000-3.500 € in due puoi alloggiare 7-10giorni in un boutique hotel con piscina e colazione in terrazza, voli inclusi.
Capitolo spostamenti: un aliscafo Santorini Milos spesso costa meno di una pizza e bibita, e il volo interno Atene Santorini parte da 30 € se lo blocchi con un po’ di anticipo.
Morale? La luna di miele isole greche dimostra che romanticismo e budget possono andare a braccetto senza togliere neppure un tramonto al vostro album di ricordi.
Cosa fare in coppia durante il viaggio di nozze in Grecia?
A Santorini vai a Oia, appoggiati al muretto bianco e resta in silenzio: quando il sole si tuffa nel mare, l’intera folla smette di parlare e la pelle pizzica d’emozione.
A Naxos prenota un tavolo sulla sabbia di Plaka: il pesce spada arriva ancora sfrigolante e, sopra la testa, il cielo sembra un tappeto di stelle extra large.
A Milos sali su una piccola barca in legno, raggiungi le grotte di Kleftiko e tuffati: l’acqua smeraldo incontra pareti bianche così lisce che paiono scolpite da un artista.
Piccola chicca? Koufonissi regala lagune naturali perfette per lo snorkeling mano nella mano, Corfù unisce baie verdi e villaggi di impronta veneziana, mentre Rodi ti fa passeggiare fra castelli crociati prima di un tramonto dorato sulla spiaggia.
Se ami le coccole finali, concediti un wine tour al tramonto a Santorini: sorseggia un bicchiere di assyrtiko rosa pesca (vino tipico greco) e capirai all’istante perché, secondo il mito, qui gli dei si sentivano a casa.
Come organizzare il viaggio perfetto tra le isole greche
Atterra ad Atene, fermati una sera e goditi l’Acropoli illuminata dal tramonto: è l’antipasto ideale della tua luna di miele in Grecia.
Il mattino seguente salpa in traghetto – o prendi un volo interno super rapido – verso la prima isola. Due isole sono l’equilibrio perfetto tra scoperta e relax: Paros e Naxos regalano chilometri di spiagge sabbiose e villaggi candidi; Milos e Folegandros combinano scogliere lunari e silenzi poetici; Santorini e Amorgos mescolano glamour da cartolina e autenticità.
Blocca traghetti e hotel con almeno 3 mesi d’anticipo: avrai orari comodi e tariffe più accessibili!
Ritaglia un giorno senza programmi su ogni isola: segui il profumo del pane appena sfornato, lasciati guidare dal suono di un bouzouki (uno strumento musicale greco) nascosto in cortile o nuota in una caletta paradisiaca, scoperta per caso!
Ricorda: la magia di una luna di miele in Grecia nasce spesso da un “lo facciamo domani” sussurrato all’ombra di un romantico pergolato, non da una tabella di marcia piena di orari.
Luna di miele in Grecia: Un paio di chicche per te!
Sai perché si dice “luna di miele”?
Nell’antichità si beveva idromele per un ciclo lunare, sperando che il dolce del miele portasse fortuna. Niente di più adatto alle isole greche, dove il miele di timo è denso di sole e le notti sono rischiarate da una luna quasi teatrale.
Organizza il tuo viaggio di nozze sulle isole greche con 4-6 mesi di anticipo: avrai molta più scelta di suite e catamarani.
Scegli due isole da vivere con calma invece di fare un tour de force per vederne quattro: ogni alba sul mare, ogni brindisi con ouzo ghiacciato (distillato secco) e ogni sorriso di un pescatore che ti serve l’orata, dovrebbe essere sperimentato con gusto!
Così, una volta a casa, basterà l’odore di olive fresche o il suono del mare in conchiglia per riportarti dritta in quei vicoli candidi…
La Grecia è una favola da vivere in due
Un viaggio di nozze in Grecia non è una semplice vacanza, ma è il primo capitolo di una storia che racconterete per sempre…
Se vuoi un itinerario cucito addosso e hotel da sogno al prezzo giusto, sbircia tra le agenzie viaggio di NozzeSpeciali.
Lascia che le isole scrivano per voi una sinfonia di luce, sale e amori antichi come gli dei che le abitano.
Come sempre, ci leggiamo nel prossimo articolo!
A presto!
Sabrina di NozzeSpeciali
Ideatrice della rubrica “Come Organizzare il tuo Matrimonio Senza Impazzire”!