Viaggio di nozze in Marocco: 11 destinazioni top e quando visitarle!
Immergiti in labirinti di spezie coloratissime e profumate, sorseggia tè alla menta in un cortile decorato con piastrelle in terracotta azzurre e goditi un cielo carico di stelle che si riflettono sulle dune dorate del Sahara.
Il viaggio di nozze in Marocco è esattamente questo: un’altalena di emozioni che passa dal profumo di cannella nei souk (i mercati caratteristici di Marrakech alla calma mistica di un tradizionale hammam (bagno turco), dal vento salmastro di Essaouira, alla luce rosa che incendia le mura di Fès.
Una luna di miele perfetta per chi sogna romanticismo esotico e panorami che resteranno tatuati nel cuore.
Perché scegliere il Marocco per il tuo viaggio di nozze?
Il Marocco è quella destinazione originale che non chiede venti ore di volo né budget stellari, ma regala un “cambio di universo” in poche ore.
Offre relax su terrazze piene di cuscini colorati, una storia millenaria tra moschee e palazzi ornamentati, montagne, deserti, oceano e un fascino che mescola charme francese e tradizione araba.
Per la coppia che ha voglia di uscire dai percorsi turistici classici, questa terra dalle mille sfumature è un vero scrigno di sorprese!
E sì, parliamo di un viaggio di nozze economico se confrontato con le Maldive o il Giappone: alto impatto emotivo ma costi molto più accessibili.
Quando andare in Marocco? Il periodo ideale per la luna di miele
Ogni stagione regala un volto diverso al Paese, ma la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da settembre a novembre) sono le stagioni ideali per un viaggio di nozze in Marocco.
Le temperature restano piacevoli sia sulla costa che nell’entroterra. I colori dei deserti rocciosi e dei palmeti, sono più intensi e la brezza rende gli spostamenti tra città e deserto davvero confortevoli.
Luglio e agosto possono trasformare Marrakech e le zone interne in veri e propri forni, quindi meglio evitarli se non amate il caldo forte.
In inverno si può godere delle città imperiali e della costa atlantica, ma alcune rotte montane potrebbero essere fresche di notte: un golfino extra e il gioco è fatto!
Dove andare in viaggio di nozze in Marocco?
Lascia che ti accompagni in 11 piccoli sogni ad occhi aperti: immagina 10-12 giorni in cui ogni luogo è un set diverso della stessa fiaba: la vostra.
Marrakech: Riad da Mille e una Notte
Atterri e, nel giro di mezz’ora, ti ritrovi in un riad profumato di agrumi. Le pareti color ocra riflettono la luce del tramonto e la fontana di mosaico canta piano: qui capisci subito che il viaggio di nozze in Marocco è cominciato col piede giusto!
Perditi tra le vie dei mercati di spezie e lampade in ottone, poi scappa al Jardin Majorelle per un momento di quiete blu cobalto, una cornice perfetta per la prima foto da marito e moglie (dopo quelle del matrimonio, naturalmente!).
Valle dell’Ourika e Cascate di Ouzoud
Se hai voglia di verde dopo “tanto giallo”, in un’ora d’auto sei nella Valle dell’Ourika: sentieri facili, villaggi e fiumi che scorrono tra terrazze di orti.
Poco più lontano, le cascate di Ouzoud fanno scendere l’acqua da ottanta metri: la nebbiolina rinfresca l’aria e crea arcobaleni naturali, scenografia romantica garantita!
Ouarzazate e Aït-Ben-Haddou
Attraversi il passo del Tizi n’Tichka, ti lasci alle spalle l’Atlante e arrivi a Ouarzazate, la Hollywood del deserto.
I villaggi di Aït-Ben-Haddou sembrano castelli di sabbia giganti; al tramonto diventano color rame. Salite sulla torre più alta: il silenzio è tale che senti il vento fischiare tra i mattoni di fango.
Merzouga e le dune dell’Erg Chebbi
Prosegui verso sud e il paesaggio diventa una tavolozza di arancio. A Merzouga sali su un cammello, l’orizzonte si colora di rosso, la sabbia sembra velluto caldo…
La notte la passi in una tenda di lusso, tappeti, lanterne e un cielo pieno di stelle come non l’hai mai visto!
Una cena di tajine (piatto tipico marocchino, a base di carne, pollo o pesce) e datteri, un po’ di musica tipica intorno al fuoco, e vi prometto che il tempo si fermerà!
Valle del Dades e Gole del Todra
Il giorno dopo risali verso nord costeggiando la Valle delle Rose: in aprile il profumo dei petali invade tutto, in estate restano i colori pastello degli antichi villaggi.
Le gole del Todra, con pareti rosse alte 300 metri, sono il luogo perfetto per una passeggiata mano nella mano lungo il fiume.
Fès
Quando varchi la porta di Bab Boujloud, entri in un labirinto medievale vivo da oltre mille anni! Artigiani che battono il rame, tintori che colorano le pelli, spezie e legni di cedro: Fès è un viaggio sensoriale!
Regalati una notte in un riad (antica abitazione tradizionale) con terrazza panoramica. Al tramonto, il canto del muezzin (persona che, dalla moschea, chiama i fedeli alla preghiera) riempie l’aria di qualcosa di inspiegabilmente intimo.
Chefchaouen: La città blu
Prosegui verso il Rif e, d’incanto, tutto diventa azzurro. Chefchaouen è fatta di vicoli dipinti a calce blu: qui ogni angolo è una cartolina! Scatta foto, assaggia il pane caldo con olio d’oliva locale e goditi l’aria fresca di montagna: è la pausa perfetta dopo il deserto.
Tangeri e Tetouan
Se vuoi un assaggio di mare prima di scendere sulla costa atlantica, Tangeri ti accoglie con i suoi caffè letterari affacciati sullo Stretto. Pochi chilometri più in là, Tetouan sfoggia una medina (centro storico della città islamica) candida come il latte, Patrimonio UNESCO: ideale per una passeggiata romantica lontano dalla folla.
Essaouira: vento d’Atlantico e tramonti rosa
Ritorna a sud-ovest e fermati a Essaouira. Le mura portoghesi, i gabbiani che stridono, il profumo di pesce arrosto: l’atmosfera è bohémien!
Al tramonto siediti sulle scogliere, quando il cielo si tinge color rosa pesca e l’oceano riflette le ultime luci. Una cena a base di aragosta e un bicchiere di vino marocchino chiudono la giornata con dolcezza.
Agadir e Paradise Valley
Se amate le spiagge lunghe e le coccole da resort, Agadir è la vostra oasi moderna. Da qui parte un’escursione alla Paradise Valley: piscine naturali color smeraldo, palme che disegnano ombre sulla roccia e il canto delle cicale a fare da colonna sonora.
Imlil e le vette dell’Atlante
Prima di tornare a Marrakech, sali a Imlil: un villaggio a 1740 metri, punto di partenza per trekking tra noci, ciliegi e panorami mozzafiato sul Toubkal (la vetta più alta di tutto il Nord Africa).
Anche in estate qui la sera tira l’aria fresca: perfetta per avvolgersi in una coperta e guardare le stelle cadere dietro le cime.
Con 7 giorni di tempo puoi combinare Marrakech e Merzouga, inserendo un tocco di mare a Essaouira. Se ne hai 12 o 12 , aggiungi Fès, Chefchaouen e una deviazione sull’Atlantico.
Qualunque sia il ritmo scelto, il Marocco riempie gli occhi di colori saturi, accende il palato con spezie dolci e piccanti e, soprattutto, regala una collezione di tramonti che sembrano dipinti apposta per due cuori appena uniti.
Quanto costa un viaggio di nozze in Marocco?
Con un budget tra i 1.500€ e i 3.500€ a coppia potete regalavi 7-10 giorni in riad di charme (casa tradizionale elegante e affascinante), trasferimenti privati, una notte in tenda tra le dune e varie escursioni guidate.
Pacchetti organizzati partono da circa 1.000€ a persona, voli esclusi, e includono driver, hotel 3 stelle e alcune visite.
Rispetto a mete oceaniche, il Marocco richiede meno voli interni, meno ore di aereo e meno spese giornaliere, pur offrendo un ventaglio di esperienze davvero ampio.
Cosa da sapere prima di partire!
Il Marocco è noto per l’ospitalità. Nelle aree turistiche la sicurezza è alta, specialmente se vi affidate a guide locali o tour operator seri.
Serve però qualche piccola accortezza: rispettare le regole dell’abbigliamento nei luoghi di culto, contrattare con il sorriso nei souk (mercati), chiedere sempre il permesso prima di fotografare le persone.
Prenotate con anticipo i riad migliori (quelli con poche camere si riempiono in fretta) e organizzate i transfer nel deserto con agenzie che usano fuoristrada in ottimo stato.
Tre mesi di anticipo bastano per trovare tariffe volo convenienti e avere ampia scelta di strutture.
Il Marocco, un viaggio di nozze tra magia e meraviglia
Tra spezie che stordiscono, deserti che commuovono e città che sembrano sospese nel tempo, il viaggio di nozze in Marocco regala emozioni genuine e panorami degni di un sogno.
Bastano poche ore d’aereo per trovarsi dentro un racconto da Mille e una Notte, con il vento caldo che scompiglia i capelli.
Se vuoi un itinerario su misura e la sicurezza di riad da favola prenotati al giusto prezzo, dai un’occhiata alle agenzie specializzate di NozzeSpeciali.
La tua avventura ti sta già aspettando, pronta a colorare di spezie e tramonti la prima pagina del vostro primo viaggio da marito e moglie!
Come sempre, ci leggiamo al prossimo articolo!
A presto!
Sabrina di NozzeSpeciali
Ideatrice della rubrica “Come Organizzare il tuo Matrimonio Senza Impazzire”!